Descrizione
Materiali: Massello di Rovere, Wenge
Descrizione: Costruito in massello di Rovere con inserti e piedini in Wenge: sotto l’ampio piano (133 x 73 cm) due parallelepipedi disassati tra loro, collegati da mensole poste a diverse altezze, offrono spazio per riporre libri e oggetti. Questo tavolo Diquadro ha forme pulite e lineari, grande stabilità e versatilità.
Finiture: vernice acrilica trasparente
Riconoscimenti: Riceve la menzione speciale al concorso “Young & Design” (2013)
L’ebanista racconta:
Il tavolino Disquadro e il mobile Versatile sono “cugini”. Partiamo dal presupposto che avevo bisogno di un tavolino per casa, avevo da qualche tempo assemblato il piano e, nei ritagli di tempo, pensavo a come realizzare la struttura che lo sostenesse. Era il 2013 e un giorno, navigando in internet, scopro che stavano per scadere le iscrizioni del concorso Young & Design, concorso al quale partecipai l’anno prima con la Libreria: mancavano due settimane per poter candidare i progetti.
Pensai: “Caz..(BIIIP) devo finire il tavolino!”.
In quel periodo stavo lavorando ad una serie di mobili: dei moduli indipendenti che potevano essere composti. Questi avevano delle corde che sostenevano le mensole (Versatile). Avevo pensato a questa tipologia di mobile per comporre il nostro angolo TV. In totale i moduli erano tre.
Mentre pensavo a come realizzare il tavolino, il mio occhio cadde su uno dei tre moduli, il più basso, proprio un’altezza perfetta per un tavolino da salotto. Questo elemento era un parallelepipedo con una certa profondità, decisi di spaccarlo in maniera asimmetrica, misi i due “quadri” ricavati un po’ distanti tra loro, poggiai il piano sopra, e iniziai a fare delle prove.
Spostai i due “quadri” dall’asse longitudinale del tavolino, uno opposto all’altro. I due “quadri” erano disassati. Ecco “Disquadro”.
Collegai i due quadri con delle mensole a diverse altezze, misi i piedini e feci le foto giusto in tempo per il concorso. Come è andata a finire, lo sai già…
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.