SARDE

Le Sarde sono prodotte da legni di recupero, realizzate a mano, ognuna con una linea ed un carattere differenti.

Ogni Sarda è unica.

Il progetto delle Sarde parte dall’idea di Giulio Iacchetti di restituire agli scarti del legno una buona vita. Prodotto nuovo ed originale, poliedrico, puoi usarlo come gioco, portafortuna, puoi persino affidargli un pensiero da portare a chi ami.

Design Giulio Iacchetti

Acquista le SARDE qui!

NON IN VENDITA

Il progetto Sarde d’ Autore nasce dall’idea raccontare come un semplice oggetto possa divenire un veicolo culturale, un mezzo per esprimere una visione, un’idea, quando incontra una mente creativa.
Un gruppo di artisti e designers selezionati con cura nell’entourage isolano, partecipano al progetto delle Sarde d’Autore, decorando ognuno la Sarda secondo la propria visione e il proprio stile.
Le Sarde divengono così pezzi d’arte che danno vita ad una collezione speciale pronta a viaggiare e portare in giro un messaggio culturale fatto di storie uniche.

Il progetto Sarde d’Autore nasce dall’incontro delle idee di GIulio Iacchetti, Diego Moretti,  con Monica Casu e Gianfranco Setzu curatori del progetto.

Partecipano alla collezione delle Sarde d’Autore:

Giulio Iacchetti, Gianfranco Setzu, Monica Casu, Daniela Spoto, Vincenzo Pattusi,  Lucrezia Urtis, Sardomuto, Marjani (G. Marras), Roberta Ciusa, Gianni Nieddu, Roberta Filippelli, Annalisa Cocco, Fille Bertha (A. Pulixi), Andrea Casciu, Josephine Sassu, Carla Caria.

Segui Ebanisteria Meccanica su Instagram per aggiornamenti sugli eventi.