Ebanisteria Meccanica è un progetto nato da un’idea del giovane artigiano del legno Diego Moretti: da sempre affascinato da questo materiale, dalla sua struttura, la sua plasticità e la sua eleganza..
Il percorso che ha portato alla nascita di Ebanisteria Meccanica trae le sue origini dalla tradizionale bottega artigiana, nella quale il rigore del mestiere veniva tramandato da padre in figlio. La nascita di un percorso originale attraverso la modellazione della materia sfocia successivamente nel mondo della nautica: nel 2004 viene realizzato su progetto Protonio; un prototipo di scafo che verrà esposto al salone nautico internazionale Grand Pavois de La Rochelle. L’imbarcazione riceve la menzione speciale della giuria per l’innovazione del progetto e delle tecniche costruttive ed il premio “Colpo di Fulmine” decretato dal pubblico del salone. L’anno successivo sarà cruciale la permanenza a Cantù; la città del mobile:un viaggio di esperienza, cultura e studio del mestiere che porterà in seguito alla realizzazione di un secondo prototipo di scafo. “Velivolo”, questo il nome ispirato dalla sua forma aerodinamica, verrà esposto ai saloni di Genova, Marsiglia e La Rochelle riscontrando recensioni positive sulla stampa nazionale e internazionale del settore. Spinto dalla scia della realizzazione di progetti in ambito navale, nel 2008 apre ufficialmente il Cantiere Moretti: luogo deputato alla costruzione di barche e strutture rigorosamente in legno.
La libreria e la sua filosofia di costruzione rappresentano la chiave di volta per una maturazione artistica che si concretizza in un’importante scelta imprenditoriale: Cantiere Moretti diventa Ebanisteria Meccanica. Il nome, ereditato dal passato, è quello dell’antico laboratorio di falegnameria del nonno di Diego Moretti: un omaggio alla sua famiglia; un onore per lui. Ebanisteria Meccanica, attraverso i suoi prodotti, ha l’obiettivo di unire rigore e innovazione, futuro e tradizione combinando grande cura del dettaglio e praticità.
“Nasce Ebanisteria Meccanica, un’azienda che vuole emergere con l’eccellenza, la propria” Diego Moretti